<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da clavy
@ Anonimone, e-mail in molti casi non è ancora praticabile, e personalmente prima di fare un ordine di qualcosa di personalizzato (come le vele) a chichessia vorrei conoscerlo, perchè è un rapporto commerciale che implica fiducia da entrambe le parti.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se un sito di un velaio, oggi come oggi, non ha nemmeno l'email forse è meglio lasciarlo perdere
Sulla fiducia e conoscenza sono d'accordo con te, anche se questo significa pagare le vele 2 euro in più al metro quadro.
Ma qui il punto non era questo, il punto era quanto mi può costare (come ordine di grandezza) fare 2 vele nuove (per capire se posso permettermelo o no), quindi un preventivo, non un ordine.
Se mandi una mail ad un velaio, specificando la barca e le 4 misure base che ti servono per avere la dimensione (stiamo parlando di preventivo di massima, non della misura esatta tra tamburo e girella in alto) ha tutti i dati per dirti quanto costa farle in dacron, in pentex o altro.
Se poi il velaio ha bisogno di maggiori informazioni per darti un preventivo più mirato e specifico sarà lui a chiederti dettagli per mail o con un colpo di telefono.
Di sicuro più preciso di una valutazione tra i 2 ed i 5 mila euro (senza offesa per sergiot, che ha dato un range ovviamente ampio non avendo abbastanza elementi per restringerlo).
BV