Rispondi 
Strumentazione
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #6
Strumentazione
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
E' solo questione di soldi, Baldol
......
Un ultimo appunto: non esistono strumenti da regata o da crociera: quello che fa la differenza è la cura che ci si mette nella taratura.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sono d'accordo, quello che intendevo è che possono essere diversi gli strumenti utili o necessari nei due casi.
Per esempio non ritengo indispensabile un autopilota per regate in triangolo mentre per la crociera lo ritengo non solo necessario ma che sia robusto e di ottime prestazioni sopratutto regolando sull'apparente.
Per la crociera è utile (ma non indispensabile) un buon plotter cartografico, per la regata forse è preferibile interfacciare un buon computer con tutti i programmi di calcolo e simulazione che possono servire.
Big GrinBig GrinBig Grin
03-11-2009 17:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Strumentazione regatistica rob 13 2.496 23-11-2011 19:33
Ultimo messaggio: LiberaMente
  VMG della strumentazione edramon 22 4.641 19-11-2010 17:23
Ultimo messaggio: kermit
  Strumentazione di bordo baldol 4 1.738 16-04-2009 21:15
Ultimo messaggio: anonimone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)