Rispondi 
barca puggera
Autore Messaggio
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #35
barca puggera
Inizialmente ho avuto lo stesso identico problema con la mia 'bestiola'.
Armata a 7/8, genoa leggero ( e relativamente piccolo rispetto alla randa), di bolina mi portava alla puggia,
(genoa sempre in flusso laminare, messo a segno con i mostravento)
per andare diritto, dovevo scontrare la barra sottovento per 22°-25°,
(lei poverina camminava, però col frano a mano tirato a ferro!).
Andavamo con :Meolo del genoa troppo tirato, genoa a contatto con le crocette, carrello scotta genoa sul binario interno, canale genoa randa
troppo chiuso.
Risultato: La forza risultante sul genoa, si disponeva quasi a 90° con la rotta ( Minima componente utile all'avansamento e massima componente
utile alla rotazione sottovento)
Abbiamo risolto con :
Carrello scotta del genoa, sul binario esterno, allentato il meolo (genoa più piatto in balumina) miglior controllo dello svergolamento.
Adesso, la risultante sul genoa, è ruotata verso prua,
(maggiore componente utile all'avansamento e minore componente sbandante o puggiera)
La barra è tornata in centro (+ - pochi°)

Mi associo a chi sopra ha detto: --'Mi sembra strano che la barca sia così puggera'--
Allenta le briglie, fai un'angolo di bolina più aperto e vedrai che
comincerà a galoppare felice !
05-11-2009 18:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)