07-11-2009, 21:03
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da RMV2605D
Ecco una foto del prototipo che avevo tra il ferrovecchio in garage. Dopo prova per un anno lo ho rifatto in inox. La prossima volta che vado in barca ti faccio una foto in opera.
Immagine: [hide]
[/hide] 75,89 KB
Fissi con una cima l'anello alla base albero, appoggi lo strallo sul settore circolare e l'estremità all'attacco del baby-stay in coperta



<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Come promesso ho fatto la foto dello stralletto a riposo con settore all'albero:
Immagine: [hide]
[/hide] 105,92 KB
Per metterlo in opera si mette sul martelletto a prua:
Immagine: [hide]
[/hide] 99,67 KB
Ecco che in 30 secondi lo strallo è teso a prua, pronto per inferire la tormentina o la trinchetta:
Immagine: [hide]
[/hide] 111,84 KB



Ecco una foto del prototipo che avevo tra il ferrovecchio in garage. Dopo prova per un anno lo ho rifatto in inox. La prossima volta che vado in barca ti faccio una foto in opera.
Immagine: [hide]
Fissi con una cima l'anello alla base albero, appoggi lo strallo sul settore circolare e l'estremità all'attacco del baby-stay in coperta



<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Come promesso ho fatto la foto dello stralletto a riposo con settore all'albero:
Immagine: [hide]
Per metterlo in opera si mette sul martelletto a prua:
Immagine: [hide]
Ecco che in 30 secondi lo strallo è teso a prua, pronto per inferire la tormentina o la trinchetta:
Immagine: [hide]



