Rispondi 
PARASAIL - l'ho provato!!
Autore Messaggio
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #2
PARASAIL - l'ho provato!!
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da andante
Grazie a Massimiliano FIORI di DO.FI. ieri a Marina degli Aregai ho avuto la possibilità di provare sul suo Hanse 411 il PARASAIL.
Ero veramente curioso di conoscere questa vela di prua della quale avevo letto informazioni interesanti, soprattutto legate alla possibilità di usarla senza tangone.
La giornata non era delle migliori, con un residuo di onda lunga e vento da sud-ovest sui 15 nodi.
Con Francesco abbiamo preparato la barca attrezzandola con scotta, braccio e barber su ogni mura.
Sul musone dell'ancora un bozzello doppio gestirà i due bracci.
La vela é sistemata in una sacca arci-ben rifinita ed organizzata in modo da offrire penna e bugne in modo chiaro.
Ah, la vela é montata con una magnifica calza morbida e setosa, con un imbuto alla base di pregevole fattura.
Usciamo dal porto mentre nuvoloni neri si addensano all'orizzonte ....
Massimo,a motore, senza randa, naviga al traverso mentre viene rizzato il sacco.
Tirando sulla solita cimetta facciamo salire il sacco in testa d'albero e la vela si gonfia in un attimo, senza però dare quegli strattoni che un gennaker avrebbe dato in queste condizioni, data l'onda formata e le raffiche.
La fessura sulla vela ammortizza egregiamente e scarica.
Regoliamo braccio, scotta e barber fino a trovare (facilmente) il giusto assetto.
Mi hanno impressionato:
- la facilità ad orzare fino a 60° apparenti. La barca (con 15 nodi di reale) filava a 7/8 nodi in sicurezza.
- la tranquillità di navigazione con vento al traverso, pur con onda lunga formata (credo sia dovuto allo scarico nella fessura).
- la straordinaria facilità in strambata. In pratica mentre il timoniere stramba lentamente, l'equipaggio lasca braccio e scotta da un lato e cazza dall'altro, il barber lo metti a segno dopo. Era impressionante vedere la prua che girava sotto la vela!!
Insomma, una sensazione molto positiva.
Vi allego qualche foto.

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 21,1 KB


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 21,21 KB


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 22,66 KB



Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 63,8 KB
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ti quoto io lo avevo in atlanticoTongue
09-11-2009 01:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Deckchute qualcuno lo ha provato? kermit 7 2.662 01-06-2018 05:30
Ultimo messaggio: lupo planante
  PARASAIL funziona davvero come promettono? Mr Joy 26 11.877 15-11-2016 16:28
Ultimo messaggio: albert
  Parasail F 3 ggalizia 3 2.032 22-12-2014 16:38
Ultimo messaggio: bullo
  Provato il Farr40...ed anche un J80 kermit 15 4.735 11-08-2013 16:57
Ultimo messaggio: Michele1479
  provato il rollgen kermit 36 7.077 09-07-2010 18:02
Ultimo messaggio: zankipal

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)