Rispondi 
CLASSIS - IT - Classis 8,50 Segugio
Autore Messaggio
Gufoblu Offline
Amico del forum

Messaggi: 123
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #17
CLASSIS - IT - Classis 8,50 Segugio
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mania2
ho avuto modo di fare una lunga crocera (corsica-sardegna) con un segugio una ventina di anni fa. Barca molto spaziosa per la sua misura e abbastanza comoda. A vela non ha un gran comportamento. essendo barche costruite artigianalmente da quello che ho visto soffrono tutte di osmosi. Insomma una barca per la crocera tranquilla che si trova a buon prezzo ma è sempre una barca concepita più di 20 anni fa...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Curioso il tuo assioma BARCHE ARTIGIANALI = OSMOSI; chissà se Zuanelli (mutatis mutandis) è daccordo con te....
Inoltre, scusa ma non dovresti generalizzare; il mio Segugio NON soffre di osmosi! Provare per credereBig Grin
Per quanto riguarda il fatto che è una barca concepita 30 anni fa, ti posso assicurare che in fatto di affidabilità e comodità non sfigura affatto con altre barche 'moderne' di pari lunghezza e anche con qualcuna più lunghettaSmile
A vela poi ha un comportamento più che onorevole.
Ecco la 'scheda' di Bolina

Segugio
Una buona barca da crociera, spaziosa e rifinita con cura.
Originali alcune soluzioni

Il Segugio è un progetto del designer ravennate Belardi realizzato per il cantiere Classis nel 1977. Caratterizzato da linee di carena “moderne”, con sezioni larghe e poca superficie bagnata, ha il suo punto di forza nelle andature portanti dove rimane sempre stabile e manovriera.
Lo scafo, progettato per navigazioni di crociera, ha un buon passo e un timone morbido ed efficiente, grazie anche alla lunghezza della pala. L’armo è in testa d’albero con un ordine di crocette e numerosi rinvii di manovre in pozzetto.
Gli interni, grazie al grande baglio, sono molto accoglienti e con 5 cuccette. Originale la soluzione del bagno “passante” che separa totalmente la cabina di prua dal quadrato. Il tavolo da carteggio è a murata.
12-11-2009 02:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  CLASSIS - IT - Sir Arthur 39 kkoi 4 7.877 06-07-2024 11:13
Ultimo messaggio: Drovetz
  CLASSIS - IT - Lady Laura 35 dremond 22 17.122 10-02-2017 14:09
Ultimo messaggio: corto-armitage
  pierrot 9.25 segugio classic 8,5 Danilo85 4 4.820 14-09-2014 23:53
Ultimo messaggio: Danilo85
  CLASSIS - IT - Classis 26 Montecelio 5 3.967 08-02-2011 02:35
Ultimo messaggio: gava
  CLASSIS - IT - Segugio 8,50 Gufoblu 7 4.530 24-03-2010 22:19
Ultimo messaggio: Gufoblu

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)