einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
profilo randa
Franco, cazzando il cunningham, dovresti aprire anche la parte alta della balumina e questo e' bene in un frazionato, purtroppo per spostare il grasso avanti sulla parte medio alta devi usare la drizza, e questo e' meno bene perche' tesandola tende a chiudersi anche la balumina.
Su un frazionato, di bolina, i profili della randa dietro al genoa, dovrebbero essere appiattiti e portati verso l'asse dell'imbarcazione, quelli sopra la 'I' invece, che ricevono un vento piu' ridondante, dovrebbero essere piu' aperti sia sul bordo d'attacco che in balumina. Quindi, randa abbastanza piatta nella parte anteriore (nella zona in sovrapposizione), con il volume che avanza progressivamente, dal basso verso l'alto, man mano che si libera dal genoa.
Bisogna ricordare inoltre, che le dimensioni e la distribuzione del volume di una randa, dipendono molto dalla vela di prua abbinata, la cui regolazione e' spesso piu' importante per le prestazioni globali.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|
|
07-12-2009 22:38 |
|