16-12-2009, 03:02
una cosa è certa, anche se è facile a dire, la colpa è del prodiere.
Se durante il bordo la scotta cade sotto che ci vuoi fare, succede, importante che all'ordine 'prepararsi all'abbattuta' il prodiere verifichi di avere le scotte in chiaro e la scotta sopavvento sopra la varea prima di dire sono pronto. Se è caduta non farà altro che rimettrla sopra.
In ogni caso il metodo suggerito da MrCinghia è il più usato.
Sicuramente avendo il doppio circuito sbagli a non quadrare con la scotta, infatti metteresti meno in difficoltà il prodiere che potrebbe liberere il braccio senza sparare, e cazzando la scotta ti accorgeresti subito se è sotto e avresti (quasi sempre )il tempo di lascarla e rimediare.
Se durante il bordo la scotta cade sotto che ci vuoi fare, succede, importante che all'ordine 'prepararsi all'abbattuta' il prodiere verifichi di avere le scotte in chiaro e la scotta sopavvento sopra la varea prima di dire sono pronto. Se è caduta non farà altro che rimettrla sopra.
In ogni caso il metodo suggerito da MrCinghia è il più usato.
Sicuramente avendo il doppio circuito sbagli a non quadrare con la scotta, infatti metteresti meno in difficoltà il prodiere che potrebbe liberere il braccio senza sparare, e cazzando la scotta ti accorgeresti subito se è sotto e avresti (quasi sempre )il tempo di lascarla e rimediare.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Leandro
