<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da einstein
Franco,non si vede un granche' ma, credo che quella che hai segnato come volante alta, in realta' sia la bassa, la alta penso si confonda con la linea del paterazzo. Che dici?
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
forse sì...Einstein, la alta sopravento si confonde con il paterazzo ed l'elastico di richiamo.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 41,98 KB
poi come dice Anomimone, alta puntata (è quella che regge il carico) e bassa cazzata al massimo per recuperare la flessione della parte centrale dell'albero, molte volte con lo spi si aggancia la drizza del fiocco a prua e la si cazza a ferro per stabilizzare l'albero e portarlo il più avanti possibile.