[quote]
Messaggio inserito da francocr68
però quando issi il testimone non può essere di spessore irrisorio (peso vela, attriti gratile nella canaletta, attriti pulegge bozzelli ecc...) quindi non ti crea problemi la giunzione??
passa una da 10 rastremata,
Ho visto soluzioni simili (però con il tratto 'morto' di materiale meno nobile sempre collegato) su barche molto tirate.
materiale misto, un po corrisponde a impiombare acciaio e poliestere
inizialmete dovevo fare così poi il costo del dynema attualmente si discosta poco dal dynema con tutti i vantaggi
poi su barche tirate solitamente da regata OVVIAMENTE hanno neccessità di cambiare spesso vela quindi serve la drizza lunga
io ho la vela lì avvolta tutto l'anno perchè esco costantemente esigienza da CROCIERA,
se avessi bisogno quella drizza la posso impombare di testa con un tratto in poliestere oppure analogo avresti difficoltà a notarlo
il dynema è come il maiale non si butta via nulla

chiaramente questo discorso non lo puoi fare con la drizza randa
=======================================================
sempre IMHO la vela è un'opinione
BV