Rispondi 
drizza ''genovese'' x genoa avvolgibile
Autore Messaggio
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.610
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #31
drizza ''genovese'' x genoa avvolgibile
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da vento forza10
Opzione poliestere (es. Marlow Doppia treccia DOUBLEBRAID su oltrevela a 1,62 €/ml)
Carico di rottura di 1480 Kg, per cui sono tranquillo Wink
Allungamento a rottura (stimato) 15%. Allungamento sotto raffica da 20 a 25 nodi = circa 4,5 cm (su ml. 11,3)
Spesa complessiva € 34,02 (su 21 ml) Tongue

Opzione 1° Dyneema (es. Gottifredi Doppia treccia Dyneema SK75 NEWSWIFT su oltrevela diam. 8 mm a 5,45 €/ml)
Carico di rottura di 1800 Kg.
Allungamento a rottura (stimato) 3,5%. Allungamento sotto raffica da 20 a 25 nodi = circa 1 cm (su ml. 11,3)<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Il 'buco' dei tuoi conti è che l'allungamento del poliestere non è lineare da zero a carico di rottura (una volta marlow aveva grafico ma non lo trovo più) ma ha un forte allungamento iniziale per poi assestarsi, il dyneema oltre ad allungarsi poco è anche molto più lineare.

Questo lo vedi tanto proprio nelle situazioni tipiche dei 10/12 nodi rafficati, la tensione iniziale sulla drizza non può essere enorme perchè altrimenti fai le pieghe verticali sulla vela ma appena la pressione sale la drizza si allunga (e di parecchio) insaccandoti la vela.

Sui tuoi 11 metri il 15% (prendo buono il dato, ma non ho trovato conferme) sono più di un metro e sessanta, diciamo pure che una parte la recuperi inizialmente e che non arriverai mai al carico massimo ma la parte 'elastica' tra una regolazione corretta per 10 nodi e quella corretta per 18 non sono 5 cm, ma molti di più.

Per farti un altro esempio che è abbastanza significativo, per sganciare il mio hook della trinchetta serve una trazione di circa 30 kg (lunghezza drizza circa 16 metri).

Prima avevo un poliestere da 6mm e sganciare a mano era impossibile perchè, anche appendendomi, l'allungamento iniziale era talmente tanto che non riuscivo ad arrivare a dare i 30 kg in testa (e dovevo usare il winch).

Adesso c'ho messo un drizzino da 5mm in dyneema e sgancio a mano facendo semplicemente balestra sull'albero.

BV
29-12-2009 03:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.559 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Vela avvolgibile intorno ad albero rotante opinionista velico 62 5.270 25-06-2025 18:39
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 19.333 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Randa avvolgibile - istruzioni per il montaggio Lsn 6 507 28-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: Lsn
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 725 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.256 05-05-2025 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 355 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Randa avvolgibile che non si apre fadime72 19 9.041 05-02-2025 17:37
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 600 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  Randa steccata o avvolgibile tix 83 18.424 04-07-2024 14:14
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)