Citazione:Giabot ha scritto:
Ciao RMV. Si, la burocrazia mi scoraggia un poco , anche se nel caso specifico devo ancora approfondire quali obblighi e vincoli comporti esattamente. Certamente si tratterebbe di una soluzione molto più sicura. Comunque , conoscendo il nominativo della superpetroliera, si potrebbe sempre chiamarla per segnalare la nostra presenza.
Ormai sulle navi non c'è più nessuno in ascolto alla radio da quando c'è il DSC.
La cosa potrebbe funzionare se hai la radio DSC (funzionante, cioè con inserito il tuo MMSI), basta trascrivere MMSI della nave, letto cliccando sul bersaglio del tuo AIS passivo, sulla tua radio ed inviare la chiamata individuale attendendo l'aknowlegement per parlare.
Un AIS attivo sarebbe tanto più semplice e sicuro!
Anch'io ci sto pensando e credo che per la burocrazia sia sufficiente fare inserire sulla licenza il nuovo apparato, come qualsiasi apparecchio trasmittente in bande marine.

