Rispondi 
Avvolgiranda PROFURL: s.o.s.
Autore Messaggio
Ulisse 47 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.480
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #9
Avvolgiranda PROFURL: s.o.s.
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:
Citazione:Marcox ha scritto:
Il foro dove e' bloccato il perno e' passante vero? E hai accesso ad entrambi i lati?
Il pezzo '22' e' ancora sulla barca o e' comodo comodo sul banco?
Col freddo fai peggio...non che col caldo si risolva facile ehSmile
Immagino che il perno abbia un diametro 'praticabile'... che so' 8-10 mm...(quanto e' lungo?)
di solito sono a testa leggermete bombata,il che non facilita' la foratura,se riesci a bulinarlo al centro lo fori eccome...non devi 'mangiarlo' tutto quindi riesci a non intaccare la sua sede nell'allumino,lo devi 'alleggerire' piu' che puoi...magari dimezzando la lunghezza del foro facendone meta' da entrambi i lati.
Poi scaldi e provi,possibilente sotto alla pressa.
Una buona piazzatura sotto un decente trapano a colonna aiuta...

Le dimensioni del perno sono quelle che hai ipotizzato. Perchè dici che con il freddo peggioro le cose? che io sappia il coefficiente di dilatazione dell'inox è maggiore di quello dell'alluminio, quindi il freddo dovrebbe far 'restringere' il perno, che a questo punto dovrebbe sfilarsi più agevolmente.
Il pezzo 22 è ancora in barca, assemblato alla 'culla' dove è alloggiato il rollaranda vero e proprio. Smontarlo non è facile, come tutti i pezzi di un aggeggio con quasi 30 di vita. Trasportare in officina un boma di un 14 metri è anch'essa un'impresa non facile. Qualcosa farò
Sergio ma che barca è? Non mi ricordavo che la tua barca avesse la randa rollata nel boma, mi sembra tanto un profurl che ho visto su un Alpa 12,70 a Riva di Traiano. Portare un boma di 5 metri in officina non mi sembra un'impresa

L'avvolgiranda è montato su un Amel Maramu di un mio carissimo amico. La considero quasi una barca 'mia', in quanto tuttele estati ci vado in crociera per una decina di giorni, apprezzandone le doti di vivibilità sicuramente maggiori della mia Alpa. Portare un boma in officina non è un'impresa, ma in prima battuta volevamo risolvere il problema senza ricorrere ad aiuti 'esterni'. Dallo schema che avevamo sembrava un'impresa facile. Comunque a mali estremi.......Mi dicevi che a Traiano c'è un altro che lo monta? Ti ricordi dov'è? Ciao Sergio
29-01-2010 22:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  scotta avvolgiranda santicuti 11 4.500 30-10-2023 00:03
Ultimo messaggio: Bgl219
  sostituzione cima avvolgiranda ATTILA 4 968 09-06-2023 10:26
Ultimo messaggio: ATTILA
  Manuale Profurl italiano Francesco 3 710 24-05-2023 09:15
Ultimo messaggio: Maro
  Profurl P40: consiglio! LoNiro 3 2.824 02-09-2014 09:26
Ultimo messaggio: LoNiro
  avvolgiranda bamar manuvela 3 2.999 25-06-2011 18:22
Ultimo messaggio: manuvela
  avvolgiranda speed93 1 1.613 07-03-2010 08:00
Ultimo messaggio: Montecelio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)