Rispondi 
sikafkex
Autore Messaggio
elen-music Offline
Amico del forum

Messaggi: 848
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #3
sikafkex
Ciao il 3d non lo ricordo più ma avevo copiato il testo:
'Sika Cleaner-226 http://www.sikaindustry.com/tds-ipd-scle...ind-us.pdf
Sika Primer-209 N http://www.sikaindustry.com/tds-ipd-spri...ind-us.pdf
Sikaflex-295 UV http://www.sikaindustry.com/tds-ipd-sika...5uv-us.pdf
consigliato è il sikaflex 295. Ha anche il vantaggio al CONTRARIO del silicone che aderisce
anche in presenza di umidità, perchè proprio quest'ultima gli stimola la catalisi.
Pulisci bene e soprattutto metti delle belle maschere sul perimetro. Poi tira il dito per
stendere l'eccesso di sigillante immediatamente. Togli la mascheratura e non lo tocchi
per 24 ore. Il prossimo problema lo avrai quando lo vorrai rimuovere
Per incollare/sigillare bisogna:
prodotti SIKA
- pulire con l'apposito cleaner;
- mettere l'apposito primer;
- utilizzare SIKAFLEX 295 UV (bianco o nero)
E così diventa molto solido non stringere subito i perni del plexi, aspetta che il sika
asciughi e poi serri le viti.Così asciuga meglio e ne ottimizzi la dilatazione'

Chiedi comferma casomai , non ricordo neanche chi l'aveva scritto . Ciao Cool
02-02-2010 05:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)