Il discorso è un po' più complesso di come l'avete impostato o di come viene risolto generalmente.
Una guida generale che da delle indicazioni di massima si trova nelle 'application charts' che ogni produttore serio di tessuti fornisce ai velai.
Queste tabelle sono realizzate per un utilizzo 'normale' per imbarcazioni abbastanza standard per dislocamento e momento raddrizzante in rapporto alla lunghezza, che è il dato con cui si entra nella ricerca. Poi, si deve valutare se l'utilizzo e la barca rientrano in questi parametri oppure se si deve correggere il tiro.
Le once (si parte dal 2.2 degli optimist e si arriva fino al dacron di 12 oz, poi si raddoppia il materiale (two-ply) dove serve) non sono un dato incontrovertibile, poichè si deve anche vedere il rapporto di allungamento della vela e la costruzione del materiale, che può essere bilanciato (fili trama = fili ordito) oppure può essere sbilanciato ed avere una prevalenza di fili nel senso degli sforzi e dunque le once non darebbero più un'indicazione così accurata.
Per i dimensionamenti le tabelle non tengono conto dei carichi di rottura, che non compaiono nemmeno nelle schede dei materiali, ma delle deformazioni sotto carico. Infatti, che me ne farei di una vela di elastico che non si rompe mai ma che non mantiene la forma durante l'utilizzo ?
A questo proposito, esistono dei programmi di analisi aerostrutturale (io ne sto usando uno: Smar-Azure) che consentono con una serie di iterazioni, di calcolare le tensioni e dunque la deformazione e le pressioni con la forma assunta dalla vela sotto carico.
In questo modo si possono valutare le applicazioni di materiali diversi ed eventualmente applicare dei correttivi iniziali in modo da avere la forma desiderata sotto carico, prima di aver realizzato materialmente la vela ed averla provata.
Ovviamente esiste all'interno un data base continuamente aggiornato che contiene le caratteristiche strutturali di quasi tutti i materiali in commercio.
Ciao
P.S. pazienza ! non vado a dormire col pc e a volte devo pure lavorare


