Rispondi 
rapporto vele vento.
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.905
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #15
rapporto vele vento.
Il discorso è un po' più complesso di come l'avete impostato o di come viene risolto generalmente.

Una guida generale che da delle indicazioni di massima si trova nelle 'application charts' che ogni produttore serio di tessuti fornisce ai velai.

Queste tabelle sono realizzate per un utilizzo 'normale' per imbarcazioni abbastanza standard per dislocamento e momento raddrizzante in rapporto alla lunghezza, che è il dato con cui si entra nella ricerca. Poi, si deve valutare se l'utilizzo e la barca rientrano in questi parametri oppure se si deve correggere il tiro.

Le once (si parte dal 2.2 degli optimist e si arriva fino al dacron di 12 oz, poi si raddoppia il materiale (two-ply) dove serve) non sono un dato incontrovertibile, poichè si deve anche vedere il rapporto di allungamento della vela e la costruzione del materiale, che può essere bilanciato (fili trama = fili ordito) oppure può essere sbilanciato ed avere una prevalenza di fili nel senso degli sforzi e dunque le once non darebbero più un'indicazione così accurata.

Per i dimensionamenti le tabelle non tengono conto dei carichi di rottura, che non compaiono nemmeno nelle schede dei materiali, ma delle deformazioni sotto carico. Infatti, che me ne farei di una vela di elastico che non si rompe mai ma che non mantiene la forma durante l'utilizzo ?

A questo proposito, esistono dei programmi di analisi aerostrutturale (io ne sto usando uno: Smar-Azure) che consentono con una serie di iterazioni, di calcolare le tensioni e dunque la deformazione e le pressioni con la forma assunta dalla vela sotto carico.
In questo modo si possono valutare le applicazioni di materiali diversi ed eventualmente applicare dei correttivi iniziali in modo da avere la forma desiderata sotto carico, prima di aver realizzato materialmente la vela ed averla provata.
Ovviamente esiste all'interno un data base continuamente aggiornato che contiene le caratteristiche strutturali di quasi tutti i materiali in commercio.

Ciao

P.S. pazienza ! non vado a dormire col pc e a volte devo pure lavorare WinkSadsmileyWinkSadsmiley
04-02-2010 16:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 984 01-04-2025 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 22.856 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  OSR, dubbio su vele da vento forte rob 21 4.514 22-09-2022 12:11
Ultimo messaggio: nape
  Assetto vele con vento fresco kitegorico 26 5.306 29-07-2022 14:39
Ultimo messaggio: Krecker
  Quale miglior set di vele per vento medio forte in poppa? Zerbinati Davide 52 19.792 13-03-2021 19:55
Ultimo messaggio: rigel123
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 11.757 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Vele fai da te cv-rossodisera 165 46.527 27-04-2018 19:33
Ultimo messaggio: marcofailla
  rapporto genoa-randa angelo2 11 3.624 02-07-2017 22:22
Ultimo messaggio: angelo2
  Le vele del futuro di Vento di Sardegna salomé 4 1.989 08-06-2017 12:57
Ultimo messaggio: jetsep
  Giusto rapporto velatura/dislocamento kavokcinque 75 17.235 30-03-2017 10:59
Ultimo messaggio: Fides

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)