04-02-2010, 17:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-02-2010, 17:15 da gedeone marco.)
Provo a rispondere io:
Se il tuo impianto è così (uguale al mio)
Se il ripartitore è a diodi, non puoi interporlo pena il travaso di energia da una batteria all'altra a motore spento (a vela).
Chiarisco (se riesco):
a motore spento, con i servizi collegati come in figura qui sotto, la corrente che viene prelevata dalla batteria 2 fluisce (frecce verdi) fino alla batteria 1. E il problema non cambia anche se non si usa un 12Both ma semplici staccabatterie.
La soluzione potrebbe essere tirare una linea aggiuntiva dall'alternatore (eliminando la connessione attuale) e li mettere il ripartitore.
Ciao
Marco
Citazione:se è così come ho visto come potrei posizionare il ripartitore considerato che ho tre staccabatterie , uno per motore uno per servizi ed uno per parallelo in emergenza?NO
Se il tuo impianto è così (uguale al mio)
[hide]
[/hide]
Hai un cavo (grosso) che dal motorino di avviamento arriva all'alternatore (sempre che non sia lo stesso 'oggetto', come sull'VP-MD6A), e da uno o l'altro parte la linea 'rossa' che descrivi.Se il ripartitore è a diodi, non puoi interporlo pena il travaso di energia da una batteria all'altra a motore spento (a vela).
Chiarisco (se riesco):
a motore spento, con i servizi collegati come in figura qui sotto, la corrente che viene prelevata dalla batteria 2 fluisce (frecce verdi) fino alla batteria 1. E il problema non cambia anche se non si usa un 12Both ma semplici staccabatterie.
[hide]
[/hide]
La soluzione potrebbe essere tirare una linea aggiuntiva dall'alternatore (eliminando la connessione attuale) e li mettere il ripartitore.
Ciao
Marco
