Ventanni fà ho acquistato un AIRMAX 1000 VA 4 tempi (il due tempi brucia olio e fà un puzzo incredibile).
Pensavo di alimentare il caricabatterie elettronico con il 220 v ma la forma d'onda deleteria che hanno questi aggeggi imbriacava l'elettronica e caricava si e no 2-3 A.
Collegando l'uscita 12 v direttamente alla batteria, se questa era piccola e poco scarica, erogava max 8 A se era grande o un pò scarica saltava subito il termico.
Lo ho portato a spasso per un paio di anni e poi lo ho messo in garage (quest'anno lo ho usato per grattare i cancelli con il rotoorbitale).
Nel frattempo ho rifatto l'impianto elettrico con belle batterie al GEL (240 Ah per i servizi) e messo un alternatore di potenza (fino a 120 A) e un regolatore intelligente.
Praticament non mi sono più collegato in banchina e non sento l'esigenza del generatore.
Dicono che i moderni caricabattera elettronici 'switching' reggano meglio la forma d'onda anomala, devo verificare.

