Rispondi 
Bavaria 45 o Dufour 405 GL
Autore Messaggio
BEPIN Offline
Amico del forum

Messaggi: 474
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #32
Bavaria 45 o Dufour 405 GL
Perdonami r.ciciriello, ma anche a me sembra, come ha scritto giustamente Anonimone, che tu stia acquistando più un'auto che una barca...
Ti consiglio caldamente di provare in mare, magari con un amico esperto, la barca che ti interessa, dopo aver fatto una selezione in base alla LFT e al budget...
Solo così potrai renderti conto di eventuali pregi e difetti.
Andare a vela non è come navigare a motore, innanzitutto hai un arco di ca 50/60° (da dove proviene il vento) verso il quale non puoi procedere...la barca a vela sbanda...per percorrere 30 mgl con il tuo attuale Fiart ci metti più o meno 1,5 ore. Con la barca a vela 5/6 ore possono non bastare, soprattutto se la meta è proprio da dove proviene il vento e non accendi il motore...quanti invece purtroppo lo fanno sempre e regolarmente, utilizzando la barca a vela come se fosse un motoscafo.
L'andare a vela è una filosofia di vita...l'importante è il viaggio, non la meta. Esattamente il contrario dell'andare a motore, dove l'obiettivo è la meta da raggiungere.
Tutto quanto scritto sopra per ribadirti il consiglio di effettuare la prova in mare, per apprezzare il diverso comportamento, la tenuta di mare, la stabilità di rotta, ecc, insomma le doti di marinità e inoltre per renderti conto di dettagli che a secco invece ti potrebbero sfuggire.
Un esempio: parli di spiaggetta comoda, di pozzetto ampio...sicuramente aprezzabili all'ancora o in porto...ma hai mai provato, in una barca con un bel pozzetto ampio, in bolina, a trovarti in difficoltà, a barca sbandata, nel trovare un comodo appoggio per i piedi?
A meno che tu non faccia a meno della bolina... purtroppo ho visto centinaia di barche da charter andare a motore con 10/15 meravigliosi nodi di vento, forse proprio per evitare lo sbandamento...quando vedo queste situazioni mi sorge spontanea una domanda: perchè hanno noleggiato (o comprato) una barca a vela?
Naturalmente mi sorge spontanea una risposta (cattiva): non possono permettersi il costo del noleggio (o dell'acquisto) di una barca a motore e naturalmente della spesa (considerevole) del carburante, per cui optano per la barca a vela, snaturandone l'essenza...
BV!!
07-02-2010 06:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  BAVARIA - DE - 40 Cruiser J&J m.y 2008 kavokcinque 65 34.182 26-05-2025 13:46
Ultimo messaggio: kavokcinque
  BAVARIA - DE - new 40 farr-bmw davidevet 75 29.009 16-09-2024 13:54
Ultimo messaggio: grossifs
  BAVARIA - DE - NAUTITECH 40 OPEN Colle 5 3.817 26-10-2022 15:25
Ultimo messaggio: windex
  BAVARIA - DE - Bavaria 36 doti marine mantonel 87 37.525 17-09-2022 12:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  BAVARIA - DE - 41 New N/A 4 4.811 23-01-2022 14:18
Ultimo messaggio: Mikey
  Dufour - FR - 38 Classic asterix 14 12.808 11-12-2021 15:05
Ultimo messaggio: hiromy2
  BAVARIA - DE - EASY 9.7 sonmì 28 5.562 18-11-2021 10:41
Ultimo messaggio: antonio83
  DUFOUR - FR - 35 Nebbia 53 26.833 11-08-2021 18:15
Ultimo messaggio: yankee
  BAVARIA - DE - 38 Ocean lluca 18 9.825 27-06-2021 16:49
Ultimo messaggio: in_attivo
  BAVARIA - DE - Bavaria 32 HAL9001 74 17.602 26-01-2021 21:56
Ultimo messaggio: Volpino vela

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)