Quella che si vede nella foto, sotto il telaio è una piastra tonda diam. 16 che regge parte del peso della zattera con tutte le vibrazioni conseguenti; è applicata con il supporto di una contropiasta interna di dimensioni poco diverse, bulloni e dadi autobloccanti che stringono lo specchio di poppa in VTR da 8 a 10 mm. di spessore, ben tosto (alla vecchia maniera).
Dopo 2 anni si è notato un piccolo accenno di screpolatura sulla parte bassa (una crepina lunga sei cm. e larga 2/10 di mm.
Intervento:
--rimozione dei dadi lasciando i bulloni a filo interno (senza toglierli per via dello spostamento dei fori),
carteggiatura dell'interno,
--impregnazione e resinatura di un pannello in compensato marino di 25 x 20 cm. e da 20 mm. di spessore, applicato all'interno dello specchio con 3 strati di tessuto (1 completo, 2 sui bordi),
--dopo la catalizzazione sfilando i bulloni uno per volta rifacimento dei fori,
--applicazione del sigillante e dei bulloni con dadi autobloccanti.
Più difficile a dirsi che a farsi.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 61,93 KB