Queste discussioni esistono sempre come vedo....

quanto tempo.... ho costruito il primo pc da barca nel 2005 e su questo sito (allora velarossa) c'era anche un articolo con i dettagli.
Purtroppo per chi sta costruendo con schede EPIA mini ITX o micro-nano ecc... fanless ... e processori VIA do la brutta notizia che il mio pc è passato a miglior vita dopo 4 anni di servizio a bordo (nemmeno tanto onorato visto che lavora solo d'estate 1 mese) un altra scheda EPIA è partita dopo 2 settimane, quindi mi sono disaffezionato a questo produttore.
Dopo diversi aggiornamenti del materiale disponibile in commercio, comprese microschede, minipc stagni ecc... che allora, nel 2005 non esistevano quasi (se non quelli militari) sono giunto alla seguente conclusione:
I consumi di un minipc per green energy che lo troverete, se ci aggiungete un piccolo monitor sono sempre molto elevati per una barca a vela di 9-12 metri attrezzata discretamente per l'energia, la soluzione più risparmio energetico ( e di denari) è un netbook da 9-10 pollici che sia dotato presa VGA e connettività radio (wi-fi e bluetooth) sarà possibile avere tastiera, mouse e schermo a basso consumo in un unica soluzione ed espanderlo con un monitor TV esterno quando si va a motore, così come collegare un GPS (NON SIRF STARII o III mi raccomando) bluetooth così come una telecamera motorizzata IP via WI-FI per stare un po sottocoperta e controllare la navigazione (addio vecchi cupolini in plexy) gestendo la posizione del pc e addiritttura l'uso a batterie.
Attualmente il più indicato è un asus eeepc 901 per i suoi bassi consumi (attorno a 3-5W medi).
Buon Divertimento. per domande e risposte rapide mandate mp, non torno spesso a leggere.