clavy
Senior utente
Messaggi: 3.094
Registrato: Jun 2009
|
come fare più prua con un meteor
Ciao, anch'io faccio qualche regata in Meteor, imho hai giustamente diviso il problema in due vento debole e vento medio forte. Per quanto ho visto (ma raramente sono riuscito a mettere in pratica sigh):
La barca ha alcune caratteristiche di disegno: il piano di deriva è poco profondo ma abbastanza largo e lo scafo è leggermente piatto ed il timone è enorme, questo si riflette sul comportamento della barca.
Il ridotto piano di anti-scarroccio con elevata superficie bagnata porta al fatto che la barca non stringe a bassa valocità ed il drag frena la barca (circolo vizioso),quindi con vento debole devi lanciare bene la barca senza stringere (bolna molto larga) tenendola molto sbandata per ridurre la superficie bagnata, quando hai preso velocità puoi prendere angolo raddrizzando dolcemente la barca. Facendo diverse prove troverai un giusto equilibrio tra sbandamento, velocità e scarroccio.
Con vento forte, si deve sempre tenere conto di queste caratteristiche, quindi: essenziale è la velocità (l'efficienza della deriva va col quadrato della velocità) e tenere la barca molto dritta (quasi come una deriva), piuttosto rinunciare a qualche grado ma tenere sempre la barca lanciata.
Tutto questo vale ovviamente per una barca centrata, la barca deve sempre essere leggermente orziera, se con la regolazione delle vele non riesci a bilanciarla, allora devi ricominciare con le regolazioni dell'albero, qui mi fermo perchè ci sono persone sicuramente molto più competenti.
|
|
23-02-2010 16:50 |
|