Rispondi 
Marcia ingranata o no?
Autore Messaggio
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.162
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #51
Marcia ingranata o no?
gladio e kitegorico


il seguente vale per gli invertitori **Volvo** e spiega il fenomeno della difficoltà a rimettere la leva dell'invertitore in folle andando avanti, giustifica inoltre da un punto di vista **solo meccanico** (non idrodinamico) perché sia meglio (e volvo consigli) tenere un'elica **fissa** (non pieghevole), in **folle** (libera di girare).

Se parlate di leva bloccata con invertitori **Yanmar** forse la ragione è questa o forse è un'altra Tongue


Gli invertitori Volvo derivano dagli stern drive e sono diversi rispetto agli altri (ZF, BW, ecc) nel senso che il contatto fra le superfici di attrito dipende dalla spinta dell'elica: a motore acceso, il comando dell'invertitore tramite un levettino minuscolo sposta leggermente l'asse secondario (quello dell'elica), il poco attrito comincia a trascinare l'elica, la spinta dell'elica appoggia i dischi ben bene uno sull'altro e la spinta dall'asse primario (motore) si trasmette all'asse secondario. Tutto funziona.

Con il motore spento, invece, lasciare l'invertitore in marcia avanti o indietro sposta solo il levettino.
A marcia avanti, siccome il motore non gira i dischi rimangono appena appena in contatto ma non tanto da bloccarsi e quindi si usurano.
Se si lascia la marcia indietro (sempre a motore spento), la spinta creata dall'elica trainata avvicinerà i dischi bloccandoli, col risultato che fin quando si va veloci (sempre a vela con motore spento) per sbloccare l'invertitore bisognerà esercitare un bello sforzo sul levettino che non è disegnato per sopportarlo (deve contrastare la spinta dell'elica trainata), oppure dover fermare/rallentare molto la barca prima di poter mettere in folle e accendere il motore.


Con un'elica a pale abbattibili su invertitore Volvo invece si blocca l'asse perché cosi' l'elica si mette in bandiera e non gira più, non esercitando più nessuno sforzo e non rompendo le scatole a levettino, dischi né nulla.


Smile


per la scelta idrodinamicamente migliore, c'è l'imbarazzo della scelta Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-03-2010 20:17 da rob.)
02-03-2010 20:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Marcia avanti non entra Galfano17 19 1.033 16-06-2025 23:53
Ultimo messaggio: Wally
  Invertitore ZF HBW35 - problemi in marcia avanti Goriboy 6 1.237 28-05-2024 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  Problema marcia indietro invertitore Volvo MS25A-A linea d'asse pungib 25 3.476 22-08-2022 21:47
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Rumore nell'ingranare la marcia mousse novecentosette 17 3.832 16-05-2022 23:12
Ultimo messaggio: unsoldino
  Ritardo innesto marcia Uranio 4 1.538 17-08-2021 22:42
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Marcia avanti KO dante calderoni 32 6.133 08-12-2020 19:27
Ultimo messaggio: Butler
  ritardo innesto marcia avanti. fraraspa 8 2.628 07-12-2020 08:02
Ultimo messaggio: davidevet
  Suzuki df 2.5 innesto marcia edramon 0 1.288 02-11-2020 18:14
Ultimo messaggio: edramon
  Cono Trasmissione e problemi di inserim. marcia – Yanmar 3GM30F Inv. Kanzaki KM2P Roberto0206 3 2.417 18-01-2020 20:33
Ultimo messaggio: davidevet
  motore yanmar 1 GM problemi con innesto marcia avanti riccardots 4 2.242 19-11-2019 11:45
Ultimo messaggio: enzo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)