Forse ne ho parlato anche io ma non ritrovo la discussione, comunque io uso il grasso di lana di pecora, lanolina, (propshield) e funziona alla grande va usato in una maniera particolare, non pensare che sia un grasso da spalmare sull'elica.
Sono già due anni che utilizzo un certo procedimento per trattare l'elica e ogni anno quando faccio i lavori di carena l'elica la trovo perfettamente pulita, quindi il metodo funziona bene.
In sintesi la preparazione ed il trattamento funziona cosi:
- pulizia dell'elica fino a bronzo lucido
- riscaldamento con fiamma ad una certa temperatura (il bronzo è igroscopico e trattiene l'acqua pertanto va asciugato bene)
- con elica ancora calda primo trattamento di primer epossidico
- due tre mani di A/V spray international per eliche e si lscia tirare bene
- si prende un tocco di propshield (è solido) ed un pennello da buttare si mette in un barattolo di latta e si scalda fino a fonderlo. Si spalma sull'elica fino a farne un riverstimento come se fosse plastificata. Mentre si splama il grasso fuso si avrà la necessità di scaldarlo diverse volte poichè solidifica velocemente.
Se vi ricordate mandatemi una 'deca'


per i diritti di autore sul questo processo, alcuni miei amici che lo hanno adottato mi sono debitori.