per voi amanti del classico
I costi e i tempi di manutenzione di una imbarcazione in fasciame sono ovviamente legati alle dimensioni, le dimesioni agli obbiettivi. Il mio lavoro NON è navigare e se così fosse, avrei fatto altre scelte, meno cuore, più calcolo. Detto questo, in estrema sintesi, sono felicemente sposato (vedo che l'analogia ricorre spesso) con un bel Buchanan 30' costruito da Shuttlewoods in UK nel 68, ma è il secondo matrimonio, il primo sempre con un piccolo Buchanan di 21' del proto Apollonio 1962: posso definirmi un recidivo. In questi 10 anni mi sono sempre gestito la manutenzione da solo, sempre ben consigliato per applicazioni e materiali. Dopo tanti anni di regate, ho costruito buone relazioni di amicizia con persone dalle mani d'oro, dalla mente fina e credo molto corretti. L'eperienza aiuta anche a risparmiare. Proprio in queste settimane, sottraendo tempo alla famiglia, sono alle prese con il rigging: abbiamo disalberato, alla vecchia, senza gru e tanti amici e sto ripulendo albero e boma (winch, drizze, impianto elettrico, mani di terzi, vernici, ecc.), ovviamente non da solo. Mi rendo conto che condivedere i costi nel dettaglio è abbastanza assurdo, ogni barca, ogni lavoro, sono una storia a sè, ma se qualcuno di voi fosse interessato, sarei disponibile: quantomeno per capire se sono nel giusto, o meglio, per la coscienza! Per concludere, Merle Rose è ormeggiata in buona compagnia di Kerkyra S&S Carlini, non in vendita e Mesarthim Sciarrelli cantieri Marchi, questa si in vendita.
Stefano
PS: non riesco ad allegare una foto, mi segnala un errore, forse è troppo pesante il file?
|