Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
grazie delle foto e complimenti per il lavoro. Sinceramente credo sia un ottimo lavoro salvo per una cosa che non ho ben capito...le selle come le assicuri al cavalletto per evitare che oscillino in avanti e dietro ?
Con piattine di ferro imbullonate alle selle e alla trave in ferro:
Citazione:In più:
-c'è un sistema a binario scorrevole per toglierle?
Non serve. Basta togliere i due bulloni passanti il profilato in ferro, alzi la barca di tre millimetri, e la sella viene via.
Citazione:
-avresti delle foto con i dettagli (compreso il crick che non ho ben capito se è sempre fisso sotto al bulbo o se viene messo al posto delle tavole quando serve)
... In arrivo! vado a farle domani o martedi'.
Citazione:-che tipo di legno hai usato per le tavole?
Normalissimo abete da brico da 15 mm, e costruito 'scatolato'. Poi basta impregnarlo.
Citazione:-un approccio al dimensionamento per la 'mia' di 6,90 X 2,30 (1,4T) pescaggio 1,10?
Se vuoi la misuriamo insieme e ti faccio la lista della spesa.
Comunque per una barca come la tua é adeguato un tubo sezione quadra 60x60x2,5.
Citazione:Scusa per tutte queste domande ma non è semplice.
Figurati! Siamo qui per aiutare!
Citazione:P.S: ma in linea di principio se uno realizza il cavalletto con 4-6 supporti ciascuno, non dovrebbe essere la stessa identica cosa? capisco che un supporto in quel caso può essere più o meno forzare lo scafo, ma credo che a quel punto gli altri 5 giocherebbero un ruolo fondamentale.
Si. Ma devi regolarli a MILLIMETRO su un piazzale in cemento, avere lo scafo perfetto e non sfruttato. Altrimenti pesa in maniera diversa su ciascun supporto. E con quei cavalletti i cantieri VIETANO di salirci sopra.
Ma, detto tra noi, quanto costano? Spendere 600 euro per un invaso, é assurdo. Comprati un Gennaker piuttosto!
Citazione:Grazie
Prego!