Rispondi 
Modifica New Ranger
Autore Messaggio
Stefano Gervasio Offline
Amico del forum

Messaggi: 58
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #4
Modifica New Ranger
Citazione:Montecelio ha scritto:
Solo per precisare, il New Ranger è un'altra barca, ce ne è una ormeggiata avanti alla mia a Fiumara, quella è un New Ranger 29, costruita dal cantiere Mako Sailers, e non Sailer o Sailor come spesso si legge.

Buonasera,
ti confermo che New Ranger 29, costruita dal cantiere Mako Sailers, innanzitutto, ma della prima serie, quella con la murata + bassa ( qui dalle mie parti ce ne un' altra che ha la falchetta cira 15cm + alta della mia.)
In realta` secondo i miei calcoli, il centro di deriva si e spostato + a poppa di alcuni cm, data la superficie della della pala del timone + a poppa.
Ora l'asse si trova verticale all`interno del gavone di poppa ridossato alla paratia del pozzetto (rinforzata).La barra del timone esce all'altezza dell`apertura del gavone di poppa. Finalmente tutto il pozzetto e calpestabile!!Tongue.
La sentina si e ridotta un po` ma in realta non tanto, in quanto, vi era uno spazio di quasi 35cm alto quanto la pinna di deriva, che partiva dalla boccola inferione dell'asse timone originale e andava verso prua, completamente riempito da una colata di resina con pezzi di legno.(con quella resina oggi ci fanno almeno 2 barche!!Big GrinBig Grin)
Di serbatoi all`interno della pinna non ce ne sono mai stati.
L`unico inconvegnente che abbiamo avuto,in tutto il lavoro e stata la boccola dell' asse timone nuovo, dapprima realizzata in teflon, (si gofiava con h2o ) poi sostituita con una in ARNITE. Ora la barca e gia` da tre anni che naviga e va benissimo.
Per quanto riguarda le prestazioni che dire, adesso ne sono contentissimo, stringe + il vento, e molto piu` rapida in virata (riparte prima)...La barra anche con vento forte e leggera (non lo dico io ma il mio pilota automatico..) messe a segno le vele va sempre sui binari come prima. In ormeggio, anche se non si vive nei porti, finalmente si va in banchina di poppa anche con vento e corrente...Big Grin.
Infine, anche se e` poco, giro la barra del timone una volta ormeggiato e in pozzetto si puo ballare...

se ti interessa ti mando anche altre foto...
01-04-2010 06:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Gestione/modifica linea di ancoraggio Horatio Nelson 37 5.489 14-09-2024 15:06
Ultimo messaggio: jacques-2
  Modifica tendalino. Frappettini 12 2.534 19-06-2021 05:08
Ultimo messaggio: Mike
  modifica circuito acqua salata angelo2 15 4.394 28-03-2020 13:39
Ultimo messaggio: Nanni
  Modifica bloccaggio sede superiore boccola timone Bavaria 40 kavokcinque 11 4.520 19-02-2020 16:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Posizione Candelieri Beneteau: modifica kitegorico 8 2.196 18-02-2020 22:08
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Preventivo modifica Genoa 23mtq per avvolgifiocco Giampaolo Consonni 3 2.133 12-06-2019 14:40
Ultimo messaggio: LOKA
  Spinlock t50 Y modifica bellatrix 3 1.378 24-05-2019 16:26
Ultimo messaggio: calajunco
  Modifica pulpito prua nedo 19 5.965 23-11-2018 15:16
Ultimo messaggio: nedo
  Modifica contenitore presa di banchina Elan 340 st00042 0 1.283 06-09-2018 11:32
Ultimo messaggio: st00042
  modifica albero pepilene 27 7.385 29-05-2017 19:03
Ultimo messaggio: calajunco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)