Cominciamo male

Citazione:ulpiano ha scritto:
a me serve, perché quando sposto la barca sono sempre solo.
Dammi retta...non serve a nulla...ci ho gia' giocato...non vorrai mica tenere una andatura 'critica' confidando della funzione wind?

NON e' fatto per quello ...NON e' un timone a vento e tu NON vai per giorni in oceano...ma tanto non ti convincero':Dcome tutti ci dovrai 'sbattere' il muso


Citazione:ulpiano ha scritto:
questo problema è risolto. è un navigatore garmin (non ricordo la serie a memoria)
Il 'problema',come lo chiami tu e' legato anche ai dati del navigatore NMEA (Garmin) quindi...risolto 'de che''

Soluzioni praticabili sono:
un NMEA multiplexer ma non ci ho mai trafficato e non mi sembra che costi poco.Prende i dati da due o piu' 'talker' NMEA e li invia ad un solo 'listener' (il pilota).Non so quanto costi... ma te lo faro' sapere.
Usare il convertitore SeaTalk-NMEA,converti uno dei due dispositivi NMEA in SeaTalk e vai cosi' sull'ingresso SeaTalk del pilota.
Costa ALMENO 100$ usato...a trovarlo...
Comprare usato uno strumento TIPO il ST60 Multi che converte di suo alcuni dati,costa di piu' ma hai anche un 'giocattolo' nuovo.
Da verificare bene tipo / costo / funzionalita'.
Anche qui' verifico e ti diro'...
Inoltre potresti anche cambiare navigatore.Se ti accontenti del B/W
con un 'pochi' euro si prendono i 'vecchi' Raychart ma potrebbe subentrare il discorso cartografia (C-Map,Navionics,Blu Chart) altri 'soldini'...
Questa 'pappardella' a dire che magari non e' conveniente spendere 100 e piu' euro per una 'scatoletta' che converte o adatta magari con poco piu' si cambia o si aggiunge un componente...e si ha anche una cosa in piu' con cui giocare.
La soluzione autocostruzione,nel tuo caso,non la vedo praticabile
Intanto rifletti bene,io faccio alcune verifiche e saro' piu' preciso.