Nap
Senior utente
Messaggi: 1.275
Registrato: Mar 2010
|
teak wonder
Boh ... lo so di andare controcorrente, io non ho mai usato i trattamenti, non fanno altro che alterare la chimica del legno, il petrolio e diluenti aggrediscono le resine [:202] ed in particolare la vena tenera. Dopo un mese il legno è grigio come prima che è poi il colore naturale.
Io uso detersivo da piatti puro (uno sgrassante) e brusca, usata in modo perpendicolare alla vena del legno, in questo modo, tutte le volte che si lava la barca si toglie lo sporco che si incunea nei solchi.
Il legno una volta asciutto, (ogni tanto) cartarlo leggermente per togliere i peli che invisibilmente tendono ad arricciare e quindi accellerare il processo di fenditura del legno.
Il problma numero uno è preservare la vena tenera del legno. Più i solchi sono profondi, più il legno degrada rapidamente.
I solchi si creano perchè la vena tenera si consuma.
I solchi sono creati dalle spazzole usate per il lungo della vena, non parliamo delle idropulitrici che vedo sempre più spesso.
Non è con un falso olio teak che combattiamo il degrado del legno.
O no!
Poco costo, tanta sicurezza e il legno rimane liscio e integro.
|
|
07-04-2010 10:29 |
|