Rispondi 
teak wonder
Autore Messaggio
kriss Offline
Amico del forum

Messaggi: 718
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #50
teak wonder
sto seguendo con attenzione tutti e due i t 'nano' perchè ho uno scafo blu che è parecchio stinto e ho sempre lasciato così, pensando che se va lucidato tutti gli anni è meglio lasciar perdere. se invece fosse una cosa semplice.. finora l'unico che ha applicato è conciaossa, mi pare, che però ha applicato il prodotto su scafo già lucidatissimo, quindi solo come protettivo (e vedremo col tempo quanto dura). La pubblicità sul sito mostra però un'applicazione senza previa lucidatura. e allora? perchè credo che lucidatura o no faccia una certa differenza sul costo complessivo del trattamento.
11-04-2010 20:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 799 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 428 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 992 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.081 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 577 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 622 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.110 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.216 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.015 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 870 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)