Rispondi 
Decantatore per gasolio artigianale
Autore Messaggio
Pierr Offline
Senior utente

Messaggi: 4.295
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #66
Decantatore per gasolio artigianale
Citazione:Velavagando ha scritto:
Il funzionamento del decantatore l'ho capito sin dal primo disegno.
Sarò particolarmente intelligente?Smiley14Smiley14Smiley14

B.V.

Vedi Franco.... Aristotele che non era un cretino diceva che bisogna pensarci bene prima
di dire un ' no ' in questo caso per KermitMarcello dire un ' Non funziona' perchè poi in seguito se ti convinci che quel ' no ' in questo caso per KermitMarcello dire un ' Non funziona' diventa un ' Sì ' per orgoglio e per paura di passare da incompetente non lo dirai mai per non ammettere la tua ignoranza in materia.

Marcello a riguardo dei miei studi e competenze di meccanica cadi proprio male anzi malissimo : Ho il diploma proprio dell'Istituto Tecnico Industriale in Meccanica.
Posso tranquillamente operare su quasi tutte le macchine utensili tipo torni, frese,rettifiche,foratrici, punzonatrici, lapidelli ed anche su alcune a controllo numerico non recenti ovviamente.
Avrei dovuto iniziare Ingegneria ma poi per vari motivi iniziai Giurisprudenza ma sempre per quei motivi troppo lunghi da spiegare non arrivai a termine.
Ma questo particolare non c'entra col decantatore.
Tu invece da come ' canti ' avrai sicuramente non solo la laurea in ingegneria meccanica ma chissà quante...

Ma tanto tu dovrai rimanere della tua idea per i sopracitati motivi e combatterai fino all'indecenza anche a costo di cambiare le carte in tavola con altre scuse tipo che non c'è la pompa ' a C'....che cos'è la pompa disegnata tra il filtro del gasolio e gli iniettori una pompa di tipo erotico o una pompa per il gasolio detta ad iniezione??
Cosa ha a che fare il recupero del gasolio col decantatore???
Per tua conoscenza il recupero del gasolio parte dagli iniettori e torna nel serbatoio principale . Quindi col decantatore ha a che fare meno di ' ZERO ' !
Mania2 ha scritto esattamente che il sistema non si può svuotare finchè non finisce la nafta nel serbatoio principale.
Mania2 è un ingegnere ma anche moolto educato perchè non ti ha risposto per le rime quando hai scritto che dovevi controllare tua figlia che fa appunto ingegneria...perchè hai paura che le insegnino cose strane.
L'aria non va sotto il gasolio anche perchè nei serbatoi ci sono le paratie forate che si chiamano appunto antisbattimento.
Sei al corrente di questo?
Infine:
Sonmi l'ha capito non subito per la bozza fatta male ( il tecnigrafo l'ho buttato via da più di venti anni e non ho il programma di disegno---me lo passi SonMì? )
Andros l'ha capito, ti ha spiegato del circuito pressurizzato, e tu vai a sfarfugliare cercando una valvola di non ritorno ( che non ho perchè non serve )
Giorgio l'ha capito
QuadranteF anche lui ti ha spiegato che anche il Racor lavora in depressione e lo puoi mettere dove vuoi come il mio
AugustoB lo ha capito
Nap lo ha capito....

Io mi metto per ultimo ed ho ripetuto più volte che funziona benissimo da più di venti anni....
I pescatori professionisti non si sa da quanto tempo lo usano credo dall'avvento del motore sulle barche....
Non so mio nonno materno se lo aveva ma lui ha montato il primo ' vento della stiva ' a Rimini un secolo fa....( n.1880 m. 1960 )
Lui andava 'nelle americhe' con i bastimenti da carico a vela....



Non me ne volere ma anche se qui intervengo poco ho già letto i tuoi interventi e cosa ti hanno detto altri....( cose che voi umani....)Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Alla fine cerchi di arrampicarti sugli specchi scrivendo che il disegno precedente ( che ti rimetto qui sotto ) era totalmente differente....è un po' stropicciato perchè l'avevo buttato nel cestino della carta
( azzzzz....sì è vero nel disegno nuovo ci ho aggiunto Elmer come benzinaio con la pistola in mano)Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Non ti dico vola più basso visto il tuo mestiere....Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
ma almeno non fare il don chisciotte contro i mulini a vento....
Adesso sentiamo cosa hai da dire....Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Se ancora davvero cerchi micio micio bau bau...Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Finchè si scherza e si ride a tavola ci sto ma se si parla seriamente di barche, motori o altre cose di cui sono al corrente perfettamente mica faccio passare liscie affermazioni sbagliate a nessuno sai?




Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-04-2010 04:16 da Pierr.)
13-04-2010 02:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 1.042 01-05-2025 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 5.921 03-12-2024 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Bolle d'aria prefiltro gasolio juan@juan 8 675 03-12-2024 14:54
Ultimo messaggio: rob
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 873 17-09-2024 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.258 23-07-2024 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Microperdità prefiltro gasolio BornFree 9 969 06-07-2024 07:34
Ultimo messaggio: BornFree
  Tubi circuito gasolio robbi2020 9 1.054 15-06-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 4.309 31-05-2024 14:15
Ultimo messaggio: miseno
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 1.703 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob
  Ritorno gasolio AdryGS35 5 1.029 25-04-2024 17:34
Ultimo messaggio: faber

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)