Rispondi 
teak wonder
Autore Messaggio
augustob Offline
Senior utente

Messaggi: 1.858
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #51
teak wonder
Citazione:kriss ha scritto:
sto seguendo con attenzione tutti e due i t 'nano' perchè ho uno scafo blu che è parecchio stinto e ho sempre lasciato così, pensando che se va lucidato tutti gli anni è meglio lasciar perdere. se invece fosse una cosa semplice.. finora l'unico che ha applicato è conciaossa, mi pare, che però ha applicato il prodotto su scafo già lucidatissimo, quindi solo come protettivo (e vedremo col tempo quanto dura). La pubblicità sul sito mostra però un'applicazione senza previa lucidatura. e allora? perchè credo che lucidatura o no faccia una certa differenza sul costo complessivo del trattamento.
Ho ricevuto la risposta da LikeNew: il costo è di euro 1600 al litro più iva, quindi è confermato quanto preventivato a Tamata (c'è una differenza di iva e del costo di applicazione, ma penso rientri nella trattativa). Per il mio Bavaria da 11m preventivano mezzo litro. Darlo è semplice. Stesso discorso per il nano per il teak. Ho chiesto se:1. avessere test di invecchiamento accelerato in laboratorio con i risultati espressi in aspettativa di durata 2. che esperienza avevano in pratica.
Risposte:
1. hanno fatto test accelerati in laboratorio e prevedono una durata della pellicola protettiva di 15-20 anni (non ho chiesto se la pellicola filtra i raggi e protegge il sottostante colore dalla decolorazione, è un dato da considerare, glielo richiederò);
2. sulla barca coltrattamento più vecchio (4 anni) non si notano differenze da quando è stata trattata.
Mi hanno detto che una barca blu che hanno trattato aveva dei punti bianchi che sono rimasti tali (d'altronde non è un colorante).
13-04-2010 21:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 884 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 435 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.048 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.091 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 592 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 635 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.162 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.297 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.082 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 888 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)