Rispondi 
Portante con la coda
Autore Messaggio
sonmì Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.560
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #17
Portante con la coda
Citazione:Napoli ha scritto:
IMHO
- la cima è troppo sottile per essere usata come anti ingavonamento e non è neanche legata ad U
- apparentemente la cime parte dalla bitta di sx e attraversa in diagonale la scia per andare a dx
- apparentemente la cima resta alta sull'acqua anche a svariati metri di distanza come se fosse legata alla prua di un tender
- tuttavia un tender è già presente sgonfio in coperta
- anch'io avevo pensato ad un generatore a trascinamento, ma sembra che la cima non affondi e resti parallela all'acqua
in definitiva non so che cavolo sia!

... non potrebbe esserci attaccata un'ancora galleggiante?
... ed utilizzando una sup.velica asimmetrica, la cima non potrebbe esser stata assicurata da un lato proprio per compensare l'assimetria?

PS - la cima secondo me è perfettamente assiale con la rotta, che passi a dritta è un effetto ottico dovuto all'onda che sta frangendo tra l'obiettivo e il soggetto ...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-04-2010 16:46 da sonmì.)
14-04-2010 16:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  allungare una drizza sulla coda kermit 22 8.025 16-10-2023 10:52
Ultimo messaggio: albert
  quale vela portante con 0-6 kn Chiodoni 15 3.459 06-04-2013 13:29
Ultimo messaggio: Chiodoni

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)