Citazione:kermit ha scritto:
In sintesi la preparazione ed il trattamento funziona cosi:
- pulizia dell'elica fino a bronzo lucido
- riscaldamento con fiamma ad una certa temperatura (il bronzo è igroscopico e trattiene l'acqua pertanto va asciugato bene)
- con elica ancora calda primo trattamento di primer epossidico
- due tre mani di A/V spray international per eliche e si lscia tirare bene
- si prende un tocco di propshield (è solido) ed un pennello da buttare si mette in un barattolo di latta e si scalda fino a fonderlo. Si spalma sull'elica fino a farne un riverstimento come se fosse plastificata. Mentre si splama il grasso fuso si avrà la necessità di scaldarlo diverse volte poichè solidifica velocemente.
Se vi ricordate mandatemi una 'deca' 
per i diritti di autore sul questo processo, alcuni miei amici che lo hanno adottato mi sono debitori.
Ecco una mia libera interpretazione del “metodo kermit”
- pulizia dell'elica fino a bronzo (semi)lucido
- sgrassatura con sgrassatore da cucina e abbondante lavaggio con acqua
- asciugatura forzata con phon domestico
- una mano di propeller primer e 2 mani di AV propeller Veneziani
- attesa di circa 24 h. tra una mano e l'altra
- mano di grasso per eliche alla lanolina (previa fusione a fiamma) prima del varo (dopo 9 gg dall’ultima mano di AV)
Trovandomi in fase sperimentale ho limitato il grasso a una sola pala, così da vedere la differenza rispetto all'altra.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Da questa mattina la barca è (anzi sarà) in acqua.
Vi do appuntamento in questa discussione tra circa 6-7 mesi per commentare i risultati.
Ovviamente in quella sede parleremo anche della “deca”….

Buon vento a tutti.
Finalmente riparto anch’io…..






