Il Dragone è secondo me una della barche più belle che esistano, il problema da non sottovalutare è che non ha motore e non è facile uscire dai porti, di metterci un fuoribordo non se ne parla nemmeno, sarebbe un sacrilegio

quindi il rischio è di non usarlo mai se non si ha un posto barca adatto o si è disposti a spese di alaggio e varo ogni volta, senza considerare che una barca in fasciame deve stare in acqua.
Scusate ho fatto un po' di casino
Messaggio di Pegaso:
Io avevo sul lago un Etchells 22, una barca di dimensioni e stazza simili, un po' piu' grande del Dragone, e uscivo regolarmente da solo, come si puo' fare col Dragone senza velleita' regatistiche.
La barca la tenevo alla boa davanti a casa, quindi partivo e arrivavo a vela, questo pero' non toglie che avevo anche un fuoribordo, normalmente stivato sotto coperta, da utilizzare in caso di bisogno, non vedo il 'sacrilegio', se uno vuole farsi un giretto lungo costa e manca il vento...come torna a casa?
Il Dragone e' nato per l'utilizzo in mare, chiaro che una barca con un bordo libero cosi basso e il pozzetto che non e' autosvuotante ha i suoi limiti nel caso di mare formato.