Rispondi 
recupero tanbuccio
Autore Messaggio
freja Offline
Amico del forum

Messaggi: 590
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #5
recupero tanbuccio
Credo che il tuo tambuccio sia in compensato marino e se è così forse ti conveniva sia come tempo che come spesa usarlo come sagoma e fartene tagliare uno nuovo,,,ma oramai hai già fatto una buona parte del lavoro riportandolo a legno vivo e quindi vorrai procedere.
la wood mat è una bicomponente vero? puoi passare prima un fondo e poi tre o quattro mani di vernice la prima diluita carteggiando con carta fine tra una mano e l'altra.
Oppure come ha detto Sloopy Joe trattarlo solo con olio,trattamento più rapido in un primo momento ma che va ripreso più spesso.
Buon lavoro
25-04-2010 14:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Recupero IW31 abbandonata LambertoDK 6 1.838 30-12-2023 11:04
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Valutazione su possibile recupero bulbo Meteor Cani Fuendi 27 6.872 12-06-2020 13:56
Ultimo messaggio: Cani Fuendi
  Recupero di ITA193 - Soling Abbott 1978 alessandro_bellino 5 2.503 05-12-2018 10:01
Ultimo messaggio: gorniele
  Recupero Sibilla BRUNOFAN 7 3.078 24-06-2017 13:13
Ultimo messaggio: oudeis
  materiale di recupero udala 4 3.065 05-03-2014 04:34
Ultimo messaggio: udala
  dove trovare motori elettrici di recupero... federico_lisa 11 14.223 27-10-2011 18:28
Ultimo messaggio: felletti
Exclamation Tempest recupero e restauro bigfoot 1 2.388 07-09-2011 20:21
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)