Rispondi 
ristagno acqua piovana+coperta che cede+rientro
Autore Messaggio
Le Grand Bleu Offline
Amico del forum

Messaggi: 320
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #4
ristagno acqua piovana+coperta che cede+rientro
Intanto grazie per le risposte.
Per quanto riguarda il problema degli avvallamenti mi rendo conto che è facilmente riparabile perchè si riesce tranquillamente a raggiungere dall'interno la zona interessata.

Per quanto riguarda il rinforzo generale alla coperta l'unica cosa che mi preoccupa seriemente è il fatto che l'albero è poggiato sulla tuga e se la coperta ha cedimenti cosa può succedere se non si ripara tutto e bene?

La cosa più importante e che mi preoccupa seriamente è l'acqua piovana interna che credo stia ristagnando da qualche anno.

La barca dovrebbe essere del cantiere cima ma non ne sono sicuro dato che il proprietario originale l'aveva acquistata dal cantiere come stampo e poi ultimata (anche in maniera piuttosto artigianale ma fatta bene) autonomamente sia come interni che come esterni.La cosa che mi chiedo a riguardo è però com'è possibile che questa un tempo fosse immatricolata.

P.S: Dal lato interno al quale aveva ceduto lo scafo, ho notato una cosa strana, ossia che lo strato (comunque piuttosto sottile) di colore bianco (credo gelcoat) che era rigido, si è staccato dallo stampo in vetroresina (quello con le figre a vista) come un foglio, lasciando la vetroresina in vista...è normale o è presumibile che chi ha comprato ed allestito lo scafo lo abbia trattato con prodotti non idonei e che quindi questa sia la causa di tutti i problemi? Lo stesso problema l'ho notato nel gavone dell'ancora in cui molti punti erano con la vetroresina in vista.
04-05-2010 12:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rifare la coperta Fabino 20 6.560 25-07-2023 14:33
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Fotografie coperta U16 conaplastic barcapolacca 29 11.575 26-04-2023 13:01
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Infiltrazione coperta _luka 12 3.626 09-11-2022 15:09
Ultimo messaggio: ibanez
Star Sigillare la giunzione scafo-coperta Nick86 5 2.576 21-06-2021 12:57
Ultimo messaggio: Nick86
  Restauro coperta Adrianomol 11 4.274 14-03-2021 18:13
Ultimo messaggio: luca boetti
  Verniciatura coperta accatagliato 1 1.673 24-02-2021 02:20
Ultimo messaggio: Wally
Question cerco esempi di mastra e scassa base d'albero poggiato in coperta Sikander 27 6.500 01-12-2020 18:02
Ultimo messaggio: clavy
  Restauro coperta Stag 24 - antisdrucciolo o teak sintetico? Undertherain 9 4.560 09-09-2019 17:39
Ultimo messaggio: Undertherain
  rifare coperta in teak fisiolaser 83 63.050 27-02-2019 19:22
Ultimo messaggio: dapnia
  impermeabilizzazione coperta in teak ecortesefal 15 8.474 22-12-2018 07:51
Ultimo messaggio: cormax66

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)