Rispondi 
ristagno acqua piovana+coperta che cede+rientro
Autore Messaggio
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #12
ristagno acqua piovana+coperta che cede+rientro
Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
mi sembra di capire dalle vostre parole che la condizione non è del tutto disastrosa come immaginavo....
Non conosco la tua manualità, e quanto i tuoi nervi siano SALDI...
Ma nella tua situazione, e con la mia manualità e follia, girerei con un un molesto sorrisone stampato in faccia...Big Grin
Citazione:a questo punto aspetto solo di essere contattato dall'attuale proprietario per vedere quando posso andare a svuotare la barca ed eventualmente se tutto va bene firmare la compravendita.
Ovviamente DIPENDE da quanto chiede l'ex proprietario. Dovrebbe essere LUI a pagare TE per portartela via. E qauando lo fai dovrebbe chiamare banda del paese e Majorettes.Big Grin
L'ammontare dei lavori da eseguire è IMPONENTE se lo dai da fare ad un cantiere. Assolutamente PROIBITIVO.
SE lo fai tu, deve essere a TUO favore e non suo. Sarà tampinato dal proprietario del piazzale che gli inrtmerà un conrinuazione di portarla via.
Controlla e valuta bene albero,vele e propulsore.
Citazione:P.S: ora non ha l'albero passante ma in coperta c'è il pannello divisore con la camera da letto
Questo io lo chiamo portale..
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
E' fatto da una trave orizzontale sagomata secondo la forma della tuga che scarica lo sforzo sulla parte inferiore dello scafo.
Il tutto inglobato nella paratia che fa da divisorio tra dinettte e cabina di prua.
In alto intravedi dei 'bulloni ciechi' che sono quelli che fissano la mastra dell'albero.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-05-2010 23:29 da Guest.)
04-05-2010 23:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rifare la coperta Fabino 20 5.992 25-07-2023 14:33
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Fotografie coperta U16 conaplastic barcapolacca 29 10.702 26-04-2023 13:01
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Infiltrazione coperta _luka 12 3.162 09-11-2022 15:09
Ultimo messaggio: ibanez
Star Sigillare la giunzione scafo-coperta Nick86 5 2.187 21-06-2021 12:57
Ultimo messaggio: Nick86
  Restauro coperta Adrianomol 11 3.755 14-03-2021 18:13
Ultimo messaggio: luca boetti
  Verniciatura coperta accatagliato 1 1.501 24-02-2021 02:20
Ultimo messaggio: Wally
Question cerco esempi di mastra e scassa base d'albero poggiato in coperta Sikander 27 5.634 01-12-2020 18:02
Ultimo messaggio: clavy
  Restauro coperta Stag 24 - antisdrucciolo o teak sintetico? Undertherain 9 4.140 09-09-2019 17:39
Ultimo messaggio: Undertherain
  rifare coperta in teak fisiolaser 83 60.773 27-02-2019 19:22
Ultimo messaggio: dapnia
  impermeabilizzazione coperta in teak ecortesefal 15 7.977 22-12-2018 07:51
Ultimo messaggio: cormax66

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)