SoulSurfer
Vecio AdV
Messaggi: 7.301
Registrato: May 2008
|
U 16 :dubbi dubbi dubbi : rullo o spruzzo?
non dico che sono totalemente ignorante in quesione di spruzzo, l'alpa ad esempio l'ho fatto completamente a spruzzo (primer+poli) e sbagliando pressione e regolazioni mi sono trovato a dover lucidare tutto per 2 giorni (microbollicine dovute,penso,alla troppa pressione)..
mi riesce bene tuttavia verniciare il legno (ho appena finito di fare 30 sdraio della piscina e la casetta di legno dello spogliatoio) senza problemi di sorta se non una piccola opacita' superficiale) con una normale cera per legno (previa passata di impregnante a pennello)
uso un compressore da 150lt pistola semiseria con serbatoio sopra(lo preferisco all'altro per la comodita' del rabbocco e per la maggiore stabilita' del flusso)...
pero' sono onesto e riconosco i miei limiti..
un conto sono delle sdraio e una deriva da arrivo a riva in planata e un conto e' la mia barca che oltretutto parte gia' in decifit per la base, in piu' il colore finale sara' verde, quindi i difetti e le discordanze tra le passarte sarebbero amplificate..
stasera comunque ho fatto una prova sul tettino del tambucio, una bella passata abbondante a rullo,diluito leggermente meno (10 contro 15% perche' ero corto di thinner)di quanto raccomandato, e il celeste della vernice originale al prinmo incrocio di passate era gia' sparito totalmente,
sul momento l'effetto non era liscio come mi aspettassi ma piuttosto 'bucciato' (comunque non grinzoso),vuoi per il pelo medio del rullo vuoi per il mix troppo denso...
poco male e' la prima mano e deve andora essere lisciata a dovere,forse a seccando potrebbe tirare un po' (vedro' domani)
sono tentato di provare a dare anche la vernice su questo a spruzzo, mal che vada ci saranno i pannelli che coprono eventuali errori)..
comunque il rullo e' il giusto compromesso tra velocita' e resa per un NON del settore...
|
|
06-05-2010 08:38 |
|