Capitanfrustino, è bene che ti guardi intorno ma ti dico per esperienza personale di questa settinana.... - vendi prima e poi inizia a girare.....Io mi sono trovato che solo sulla parola dell'acquirente e sulle sue insistenze di consegna ero già partito alla volta della Sicilia a prendere la nuova fidanzata.... mentre all'incontro definitivo - cioè consegna ed assegno - ancora si voleva buttare giù il prezzo che già era da affare.... con la scusa della crisi....
Quindi vendi e poi guardati intorno con più attenzione.
ciao
Citazione:Messaggio di capitanfrustino
<font face='Arial]Ho messo in vendita il mio ESTE 35, e non solo su ADV. Vorrei farmi un po di disintossicazione ma se sei 'tossico da regate' non ci riesci assolutamente.
Sto già pensando e l'unica certezza è che voglio una barca da alare dopo ogni regata. Al circolo abbiamo una gru e spazio per poter mettere un barchino fino a 9 m circa.
Deve essere inferiore a 2000 kg e mi piace un barchino tecnologico e planante.
Oltre alle regate di monotipia mi piacerebbe regatare anche in ORC, mi tocca visto che sono fra i coordinatori di Vele di Levante, campionato d'altura del golfo di Napoli.
Fra le barche che ho visionato, qualcuna da vicino (comet 21) altre su video e/o foto e disegni tecnici sono in forte confusione. Belle tutte, performanti ed all'avanguardia.....ma quale può fare al mio caso?
Quale fra queste, comet 21, melges 20, H22, Keeler 28 può farmi divertire e darmi le soddisfazioni anche in regate a compenso?
AIUTATEMI VI PREGO!!
Vi sarei molto grato se tutti gli amici che hanno conoscenza di queste imbarcazioni potessero aiutarmi a dipanare quasto aggrovigliamento in maniera concreta.
Grazie
Francopaolo[color='Arial]