Rispondi 
valvola boiler
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #31
valvola boiler
Citazione:igalla ha scritto:
Ciao Kermit,

probabilmente farò entrambe le cose: sostituirò la valvola e metterò un vaso di espansione con membrana adatta alle alte temperature.
Sostituirò la valvola perchè ho perdite di acqua, poca, sempre (anche senza accendere gli interruttori della corrente e senza tirare l'acqua e senza accendere il motore) quindi la valvola è sicuramente difettosa.
Adotterò il vaso di espansione con menmbrana ad alte temperature ed al riguardo avrei alcune domande da porti.
Dovendo acquistare sia la valvola di non ritorno sia la 'T' per collegare il vaso di espansione di quale materiale li devo acquistare? Che tipo di tubo hai usato? Ci potrebbero essere problemi di correnti galvaniche fra i vari materiali ferrosi del boiler, l'acciaio del vaso, quello della 'T', quello della valvola di non ritorno e quello evetuale del tubo?
Grazie.

igalla
Cerco di rispondere alle domande di igalla e Jarife forse anche a Elan 333.

Il vaso d'espansione è di tipo nautico acquistato presso una ferramente nautica dovrebbe essere di marca 'marco' o giù di li.

Per il discorso dei raccordo ho utilizzato dei raccondi in ottone (il tee è in ottone cromato solo per un fatto estetico), i raccordi flessibili sono in calza di acciaio inox. Purtroppo il mix dei materiali in un impianto idraulico è quasi inevitabile perchè comunque i vari componenti sono in materiali differenti. Ad esempio il mio boiler è in alluminio e la raccorderia è in bronzo, lo scambiatore del motore è in alluminio ecc. pertanto le piccole correnti galvaniche le dobbiamo mettere in conto a prescindere.

Altro suggerimento che volevo fare a Igalla prima di sostituire la valvola TP è provare a tenerla a bagno per 24 ore in soluzione acqua/acido muriatico per decalcificarla per bene. Può darsi che perda perchè ormai nella battuta si formato del calcio e non fa bene tenuta.

Riguardo al problema lamentato da Elan 333 volevo dirgli che io non ho utilizzato ne canapa ne teflon ma solo sigillante liquido per raccordi idrauilici (lo trovi in varie marche e confezioni), se possibile controilla che sia adatto per le alte temperature.

Per la scelta del volume del vaso d'espansione dovresti fare dei calcoli circa l'aumento di volume con un delta di 50-60 gradi del contenuto d'acqua del tuo boiler. Credo che con un boiler di 20 litri con il vaso di 1 lt ci dovresti stare, se lo prendi da 2 lt è ancora meglio
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2010 14:56 da kermit.)
17-05-2010 14:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sigillanti e fissanti per passascafo e valvola SeaMax 77 17.779 30-03-2025 19:55
Ultimo messaggio: gfrancs
  Sostituzione resistenza boiler Quick crocchidù 65 17.036 25-02-2025 12:29
Ultimo messaggio: rosama
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 896 21-02-2025 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  valvole per chiusura acqua boiler enio.rossi 16 1.094 04-02-2025 22:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Boiler Quick e scambiatore refolik 18 2.793 18-12-2024 00:28
Ultimo messaggio: Tamata64
  boiler ATI nuovo , non scalda enio.rossi 13 1.105 11-10-2024 12:37
Ultimo messaggio: enio.rossi
  valvola presa a mare indurita gennarino 20 2.945 07-09-2024 21:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 569 26-06-2024 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Valvola wc scarico o tank Vincenzo Cocciolo 12 2.784 21-06-2024 16:04
Ultimo messaggio: freya
  Perdita valvola Randex windex 23 2.463 14-05-2024 14:08
Ultimo messaggio: Lupicante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)