Citazione:Arcadia ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:fabiseb ha scritto:
Citazione:Arcadia ha scritto:
avvolgo completamente le vele, perchè le vele bagnate e il vento che vi scorre sopra crea carica elettrostatica e questo è una libagione per il fulmine.
accendo (purtroppo) il motore vado a basso regime.
mi tocco e con sguardo terrorizzato guardo ogni fulmine cadere, sperando che il prossimo sia sempre più lontano del precedente.
Se sono in rada o in porto, guardo gli alberi delle barche attorno alla mia e spero che ce ne sia uno più alto del mio 
Si impara sempre qualcosa, questa non l'avevo mai sentita. ma davvero ? Anch'io ho il terrore dei fulmini, buono a sapersi
anche per me. pensa che credevo che la corrente elettrostatica fosse generata da sfregamenti sul secco non sul bagnato.
anch'io sono convinto che la carica elettrostatica si sviluppi maggiormente su due superfici asciutte che sfregano, ma così lessi da qualche parte, e a scanso di equivoci io avvolgo.
A te va di fare una prova?
tutte le cose più alte del terreno o quelle più calde e pertanto anche un cane che cammina in una pianura emettono una colonna ionizzata verso l'alto. via preferenziale per i fulmini.
imho, meglio una vela bagnata che attira verso la barca che un motore caldo che attira verso il timoniere