Rispondi 
si parla anche di vecchie signore abbandonate
Autore Messaggio
missionario Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 20
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #25
si parla anche di vecchie signore abbandonate
propongo offerta da 100 euro... a fondo perduto.
500 soci = 50.000,00 euri (bastano?)
si cede in gestione gratuita ad una associazione senza scopo di lucro.
si mette a disposizione dei 'soci' a cifre agevolate 'popolari'.
Se c'è un guadagno lo si reinveste.
io vedrei la cosa come un salvataggio di un bene comune e promozione della passione della vela a basso costo.
premetto che io non ne so nulla di costi spese e gestioni di barche però mi vien da dire che:

1 - bisogna essere certi di quanti soldi servono;
2 - ci deve essere un impegno formale a donare la cifra promessa;
3 - ci deve essere un amministraotre non 'socio' e non coinvolto.

... poi ovvio che è una cosa da gestire e come ogni cosa da gestire ha dei costi in termini di tempo e denaro...

altro problema la location... non tutti la vorranno nello stesso posto... ma possiamo metterne una in tirreno ed una in adriatico Big Grin

bastano 1.000 soci Big GrinBig GrinBig Grin
21-05-2010 20:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Due signore del mare a Loano Rurik 15 8.656 28-02-2018 09:57
Ultimo messaggio: Edolo
  Cerco vecchie barche in legno da restaurare albi1166 7 13.576 30-07-2015 13:25
Ultimo messaggio: calajunco
  Vecchie barche a vela in legno kermit 28 16.662 22-08-2014 21:45
Ultimo messaggio: kermit

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)