Rispondi 
lampadine fulminate
Autore Messaggio
Le Grand Bleu Offline
Amico del forum

Messaggi: 320
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #7
lampadine fulminate
Le lampadine a filamento hanno la caratteristica di fulminarsi non tanto per l'utilizzo continuo (sempre accese) quanto per la sollecitazione acceso-spento e questo perchè il filamento viene a subire delle dilatazioni termiche che a poco a poco lo usurano. A volte (più spesso di quanto si possa pensare) la causa di una continua rottura di lampadine dallo stesso portalampade o della stessa linea è dovuto o ad una variazione improvvisa di tensione (in caso di alimentazione continua da batteria è difficile che questo avvenga a meno che la batteria non stia passando a miglior vita) o più probabilmente per ossidazione dei contatti. Si può dividere quindi il problema in due parti:
1) contatto della linea con la batteria: stacca la batteria, pulisci i contatti in piombo con una spazzola ottonata, pulisci i morsetti, rimonta il tutto e cospargi il contatto (una volta fissato) con del grasso di vasellina per evitare future ossidazioni.
2) l'interruttore della linea ha i contatti ossidati o più probabilmente rimbalza ed è da cambiare.

Il fenomeno del [u]rimbalzo[u] negli interruttori a bilancia (sarebbero quelli a leva) è molto frequente e consiste nel fatto che quando lo si attiva, il contatto prima di stabilizzarsi nella posizione ON passa più volte allo stato OFF [u](questo non lo si nota ad occhio perchè avviene il tutto in 1 secondo ed è impercettibile all'occhio umano una variazione che avvenga a velocità superiore ai 50 Hz[u]). Prima di sostituire anche l'interruttore comunque prova a rivedere i contatti sull'interruttore ed eventualmente i contatti sulla morsettiera qualora ve ne sia una tra l'interruttore e la linea delle lampadine. Il problema credo che fontamentalmente sia comunque dovuto a questo secondo punto perchè altrimenti avresti problemi anche con le luci di via e la strumentazione.
Spero di essere stato d'aiuto
25-05-2010 13:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)