Citazione:Sebàstian ha scritto:
Il motore della barca in oggetto è il genoa. Meglio ridurre la randa che svergolarla, in quanto così facendo si attenua il problema, ma di poco.
se è vero che il genoa è il motore della barca è anche vero che è quello che la fà sbandare, io con il mio comet 33 performance, tengo tutta randa (in Kevlar) fino a 30 kn, ma davanti armo il genoa 120% in carbonio taglio magro dai 16 kn in sù, la braca risulta molto stabile anche sotto raffica non chiama l'orza ma l'accompagno io con il timone dolcemente per poi ripoggiare appena smette, e non devo correggere il timone come mi è capitato su tante barche a noleggio dove devi scontrare la barra alla poggia per non fare andare in straorza la barca, ovviamente l'albero è ben regolato da esperti velai con la giusta freccia, e il paterazzo agisce molto bene quando lo cazzo apro la balumina della rnada di oltre un metro mandandola in twist, avendo la randa square, sotto raffica la randa la laschi e non porta neanche con 40 kn, e comunque con vento forte faccio portare solo la balumina. quindi meglio genoa 1 o fiocco olimpico a prua, con tanto vento.