Citazione:ramingo ha scritto:
Citazione:Sebàstian ha scritto:
Il motore della barca in oggetto è il genoa. Meglio ridurre la randa che svergolarla, in quanto così facendo si attenua il problema, ma di poco.
se è vero che il genoa è il motore della barca è anche vero che è quello che la fà sbandare, io con il mio comet 33 performance, tengo tutta randa (in Kevlar) fino a 30 kn,
E' una barca profondamente diversa.
La soluzione ottimale c'è ed è usare vele adatte al vento in oggetto, tuttavia non avendo a disposizione un set diverso da randa e genoa si deve per prima cosa arretrare il carrello della vela di prua per abbassare il centro velico svergolando il terzo altro. L'angolo di bolina ne risente poco, e lo sbandamento migliora. Lo stesso si prova a fare svergolando la randa.
Se ancora si è troppo invelati si può prendere una mano di randa, con un calo delle prestazioni abbastanza irrilevante.
Ovvio che tutto ciò segue alle manovre classiche quali base, drizza-cunningham, e soprattutto (dovrebbe essere un t.a.) paterazzo, da cazzare per bene (leggi molto) specie se ci sono delle volanti a contrastare lo spanciamento dell'albero.
Le barche di adesso hanno altri sistemi.
Ad esempio io ho un genoa da 42 mq ed una randa da 24 mq. Suppongo che planet mantenga un rapporto simile.