Mesi in Africa (non solo per lavoro) mi hanno portato a ritenere che il vantaggio affidabilità delle due antenne valgono di gran lunga il surplus costo acquisto/installazione.
Mio bilancio personale addì 25 maggio 2010: per diporto mediterraneo mi contenterei di un classe A. Altrimenti... deve essere un B.
Valuterei i qualità prezzo SIMRAD e i FURUNO.
Non me ne vogliano i tifosi RAY: RAY mi ha deluso profondamente (mettendo a rischio la mia pellaccia) tre volte almeno.
Per quanto mi riguarda: mai più RAY
Citazione:Nap ha scritto:
Citazione:Buc@niere ha scritto:
Grazie a tutti e due. Non dubito della grande utilità di questo apparecchio, sono un po' perplesso sull' installazione, forse perchè fin ora mi sono trovato male con i vari 'tecnici' di elettronica nautica...
Come plotter ho un Furuno navnet Vx2. Sul classe B dovrei valutare un costo maggiore dello strumento ma soprattutto l' installazione di una seconda antenna VHF, giusto?
L'antenna del VHF va bene quella esistente, serve uno sdoppiatore. L'AIS della Nasa in ricezione ha il suo video è come se fosse un radar, al centro c'è la tua barca attorno le navi rilevate.