Ogni connessione NMEA, sia essa per dati in ingresso che per dati in uscita (denominate rispettivamente NMEA-In ed NMEA-Out), necessita di soli due fili (di solito indicati con + e - ).
Quindi, attenendosi alle indicazioni di cablaggio del plotter (Capitolo 2 , pag. 17 del manuale) :
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
se vuoi prelevare dei dati dal plotter per mandarli a strumenti esterni ti colleghi ai Pin 5 e 6 (fili viola e bianco del cavo originale) e se vuoi ricevere dati nel plotter da strumenti esterni ti colleghi ai Pin 3 e 4 (fili marrone e giallo del cavo originale).
E' ovvio che (ma lo dico lo stesso) la strumentazione o il multiplexer devono essere dotati di rispettive entrate o uscite compatibili ricordando che l'entrata va ad una uscita e viceversa.
In caso di rovesciamento della connessione non si rompe nulla, basta scambiare i fili per collegarli correttamente.