Citazione:gacgac ha scritto:
Kermit,
é proprio xché troppa elettronica non mi ispira che non ho il regolatore esterno dell'Adverc. Per il resto, l'energia a bordo, soprattutto nel tipo di crociera che prevedo (costiera/altura), é raramente sufficiente. Basta andarsi a vedere siti di navigatori anche solitari ( ex. http://www.ronan-tourdumonde.com/mon_voilier.php : 5 batterie da 105Ah, totale:525Ah) per rendersi conto che 440 Ah non sono un'esagerazione per una barca di dimensioni simili alla mia (Sun Fast 36). In +, io ho moglie e 2 bambini.
Complimenti a te se riesci a far funzionare tutto cio' di cui hai bisogno a bordo con due sole batterie. Le mie da 140Ah, 1 anno di vita, non tengono il frigo da 54W per 24h di fila. Ed é quasi l'unico consumo a bordo xché per l'illuminazione si usano lampade ricaricabili da campeggio. Gli altri consumi sono ridotti allo stretto necessario.
Gacgac io ho una barca più grande (411) eppure con 400 Ah di batterie dei servizi (2X200) mi sento un nababbo con l'energia ed ho anche il dissalatore, francamente me ne basterebbero anche 300 Ah.
Secondo me devi ottimizzare la tua barca evitando consumi inutili (luci a basso consume ecc.) ed un pannello FV da 70-100 watt per le soste in rada senza accendere mai il motore. Ovvio che in navigazione a vela bisogna avere occhio nell'uso delle utenze, ad esempio l'acqua si pompa a pedale (sia la dolce che quella salata).
Il riferimento ai giramondo non è attendibile poichè la maggior parte dei sognatori che sono intorno al mondo tecnicamente sono mediamente incompetenti e solo dopo anni di navigazioni comprendono veramente cosa debba esserci a bordo e scoprono quello che potevano sapere anche prima di partire