Madinina II
Senior utente
Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006
|
'BATTERIUTIFUL'...DOVE MI ATTACCO ORA?
Ciao Lord, anche io non sono un tecnico e credo si capisca. Sul mio impianto tutto ciò che va in distribuzione utenze è a monte, quindi credo che i miei stacca batterie stacchino effettivamente tutto (solo i negativi sono anche loro a monte, ma non riesco a spiegare il perchè).
E' chiaro ci siano diverse correnti di pensiero, ma forse è giusto in virtù del fatto che l'utilizzo di una barca, nonostante abbia una base comune, può prevedere una pletora differente di esigenze e particolari usi (c'è chi è sempre in porto, chi è sempre in rada, chi naviga a lungo raggio e chi solo sottocosta per poche miglia, chi ha molte utenze da sostenere e chi no...ecc) e quindi le diverse soluzioni che ottimizzano l'impianto in funzione del 'cosa' e 'come' si utilizza la barca.
Quanto al ripartitore attivo, io specificatamente mi riferisco a quello della Sterling (Cat. No. AB12130) e leggendo manuale e interpellando chi l'ha acquistato e montato sembra essere a vera prova di stupido: quell'apparecchio ha un ingresso direttamente dall'alternatore e 2 uscite per le batterie motore e servizi, stop; inoltre due cavetti che controllano la temperatura dell'alternatore e dellla batteria servizi, stop.
Avendo io già un ripartitore (ma stupido a diodi) fondamentalmente i cavi li ho già li, ne tolgo uno e metto l'altro (anzi semplifico perchè dei 3 cavi in uscita ne utilizzerei solo 1).
I regolatori sembrano più complessi...
|
|
27-05-2010 21:26 |
|