Ti dico solo cosa è successo a me: motore dell'82, funzionava quasi tutto a parte 2 paraolio che perdevano e pompa acqua ecc., comunque durante il trasferimento ho visto acqua in sentina e osservando il motore in funzione(da dentro un gavone in pozzetto) ho visto che il collettore gocciolava, tra l'altro era anche ricoperto di nastro telato....arrivato a casa ho smontato collettore e marmitta entrambi bucati e portati dal fabbro per farli saldare.
La marmitta era dissaldata e consumata all'interno:buttata.
Il collettore aveva visibilmente solo un buchino, il fabbro ha detto, togliamo un pò di materiale esterno per arrivare alla ghisa....così facendo si è rivelato una incrostazione di fumi e ruggine enorme, praticamente ci è rimasto in mano.
Comprato qui:
http://www.marinepartseurope.com/it/volv...3636D.aspx
è il numero 47, è di ghisa, occhio che mi hanno detto che quelli inox non vanno bene: creano corrosione, ma io non saprei se è vero.
montato collettore, ora vi è acqua in abbondanza allo scarico, ciao.